La Finlandia costruirà una rete di idrogenodotti: il TSO nazionale Gasgrid Finland lancia una newco dedicata

Il Governo finlandese ha dato mandato al TSO (Transport System Operator) nazionale Gasgrid Finland di realizzare nel più breve tempo possibile una rete nazionale di condotte per il trasporto di idrogeno, e di collaborare con i gestori dei network dei Paesi confinanti per arrivare alla creazione di un mercato dell’H2 nella regione del Mar Baltico.

Gasgrid, che attualmente gestisce i gasdotti della Finlandia, sta già lavorando per adattare la sua infrastruttura al futuro trasporto di idrogeno e di gas green, e con questo scopo ha recentemente lanciato la newco VetyVerkko.

L’investitura ufficiale da parte del Governo consentirà all’azienda di accelerare le sue attività di sviluppo in questa direzione e di dare ulteriore impulso a progetti già in corso, come la Nordic Hydrogen Route – Bothnian Bay, che prevede la realizzazione di un nuovo sistema di pipeline dedicate all’H2 per collegare Finlandia e Svezia attraverso la Baia di Bothnian.

“La Finlandia ha eccellenti risorse per produrre energia eolica, un prezzo dell’elettricità molto competitivo e una struttura socio-politica stabile” ha spiegato Olli Sipilä, CEO di Gasgrid Finland. “Network energetici avanzati aumenteranno la competitività del nostro Paese a livello internazionale nella creazione di velue chain, investimenti e lavoro nella hydrogen economy”.

“Le più recenti analisi dell’European Hydrogen Backbone (EHB) dimostrano il potenziale della regione costituita da Finlandia, Svezia e dagli altri Paesi del Baltico, identificati come Corridoio di fornitura D” ha aggiunto Sipilä.

“La dimensione del mercato potenziale dell’idrogeno in quest’area è di 127 TWh all’anno già a partire dal 2030, valore che corrisponde al 20% del target complessivo per l’H2 fissato dal REPowerEU e al 38% di quello relativo alla produzione interna europea. L’economia dell’idrogeno costituisce quindi un’importante opportunità di sviluppo per tutti quei Paesi della regione baltica dotati di fonti di energia rinnovabile, spazio e di una posizione di avanguardia nello sviluppo delle nuove tecnologie” ha quindi sottolineato Sara Kärki, Head of Strategic Analysis & RDI di Gasgrid Finland.

“Il business dell’idrogeno di Gasgrid è perfettamente in linea con le politiche energetiche del Governo” ha quindi assicurato il Ministro delle Finanze finlandese Annika Saarikko, alla guida del dicastero da cui dipende lo stesso TSO finlandese.