La francese GTT, specializzata nel GNL, rileva il produttore di elettrolizzatori PEM Areva H2Gen
Dal GNL all’H2 il passo è breve, almeno in Francia, dove GTT, azienda specializzata nella progettazione e fornitura di soluzioni tecnologiche per la gestione del gas naturale liquefatto (soprattutto in ambito marittimo e navale) ha annunciato l’acquisizione della connazionale Areva H2Gen, attiva nella produzione di elettrolizzatori basati su tecnologia PEM (Proton Exchange Membrane).
Nella sua nota, GTT spiega che il mercato dell’idrogeno verde si sta espandendo rapidamente grazie alle iniziative di alcune major energetiche, impegnate a ridurre l’impatto ambientale del proprio business, e anche alla definizione di diversi piani nazionali e della strategia europea varata dalla Commissione UE lo scorso luglio.
Questa operazione consente quindi a GTT di ampliare il proprio portafoglio di tecnologie anche al settore dell’idrogeno verde, che sarà una componente fondamentale del mix energetico nei prossimi decenni, rafforzando contemporaneamente questo nascente settore economico in Francia.
Il deal si inserisce nella strategia di GTT, mirata a sviluppare sempre più la propria offerta di soluzioni per il miglioramento dell’efficienza energetica, tra cui entra ora a far parte anche l’H2 green.
Philippe Berterottière, Presidente e CEO di GTT, ha commentato: “Siamo molto felici di poter accogliere Areva H2Gen, la cui attività si trova al cuore della transizione energetica e si integra perfettamente nella nostra mission strategica. La combinazione di competenze ed esperienze ci consentirà di crescere ulteriormente e darà impulso al settore dell’idrogeno verde in Francia, creando anche valore per i nostri azionisti”.