La francese Lhyfe lancia una piattaforma digitale per mettere in contatto fornitori e potenziali end-user dell’idrogeno

L’azienda francese Lhyfe, attiva nella produzione di idrogeno verde destinato ad applicazioni industriali e nei trasporti, ha lanciato ‘Lhyfe Heroes’, piattaforma digitale il cui scopo è quello di facilitare l’accesso al mercato dell’H2 mettendo in comunicazione i fornitori del vettore energetico con i potenziali user dei vari comparti.

È stato scelto questo nome poiché – spiega la società in una nota – Lhyfe considera ‘eroi’ tutti quei soggetti che hanno già lanciato sul mercato mezzi di trasporto, componentistica ed equipment a idrogeno e quelle aziende che, con spirito altrettanto pionieristico, stanno sviluppando progetti per inserire l’utilizzo di H2 nel loro business model.

La piattaforma è stata pensata proprio per agevolare l’attività di tutti questi stakeholder della nascente ‘hydrogen economy’, mettendo in contatto i diversi snodi della filiera, dai produttori ai distributori, fino ai costruttori dei mezzi e ai loro utilizzatori.

Inserendo nel sistema una serie di dati relativi ad uno specifico progetto, Lhyfe Heroes è in grado di fornire all’utente in pochi secondi una stima delle CO2 evitata, del quantitativo di idrogeno necessario all’anno, delle tempistiche di refueling dei diversi veicoli. La piattaforma restituirà inoltre una lista di soluzioni tecnologiche adatte allo specifico progetto già disponibili sul mercato e potrà mettere in contatto l’utente con i suoi potenziali fornitori, siano essi produttori di veicoli, sviluppatori di refueling station o di impianti di generazione di idrogeno o direttamente produttori di H2.

Al momento sono circa 100 le soluzioni tecnologiche disponibili sulla piattaforma di Lhyfe, grazie al coinvolgimento – che è ‘free’, sottolinea l’azienda francese nella sua nota – di alcuni big come il gruppo automotive Stellantis, lo sviluppatore portoghese di stazioni di rifornimento PRF e l’azienda GCK, specializzata nel retrofitting di veicoli.