La Germania stanzia 10 miliardi di fondi pubblici per lo sviluppo dell’idrogeno

Circa 9 miliardi di euro: è questa la cifra che – secondo l’agenzia di stampa Reuters – il Governo tedesco avrebbe deciso di destinare allo sviluppo della filiera dell’idrogeno, nell’ambito di un più ampio programma di interventi pubblici da 130 miliardi di euro appena varato per stimolare la ripresa economia della Germania dopo la crisi del coronavirus.

In tema di idrogeno, l’esecutivo teutonico punta a raggiungere una capacità produttiva di 5 GW entro il 2030, con altri 5 GW da installare poi nel corso del decennio successivo. Obbiettivi per la cui realizzazione verranno stanziati 7 miliardi di euro, mentre gli altri 2 miliardi – sul budget totale di 9 miliardi – saranno destinati a partnership internazionali con Paesi in cui l’idrogeno potrà essere prodotto in modo efficiente.

“Queste misure sono finalizzate a rendere la Germania un fornitore leader a livello mondiale di tecnologie relative alla filiera dell’idrogeno” è scritto nel documento che delinea questi sostegni economici al settore.

Il Governo ha poi aggiunto che, come noto, una strategia organica dell’idrogeno verrà presentata nelle prossime settimane, non appena i partiti politici tedeschi – sottolinea la Reuters – avranno trovato un accordo suo suoi contenuti, cosa che fino ad ora non sono riusciti a fare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *