La giapponese Enoah ordina a Enapter 101 elettrolizzatori AEM

È arrivato dal Giappone l’ultimo, importante, ordine ottenuto da Enapter, azienda specializzata nella produzione di tecnologie per l’idrogeno green, con base in Germania e un proprio stabilimento anche in Italia (in provincia di Pisa).

Enoah, realtà nipponica attiva nella realizzazione e distribuzione di fuel cell, generatori ed elettrolizzatori, ha infatti commissionato ad Enapter la fornitura di ben 101 moduli di elettrolisi AEM della serie EL 4.0, impianti modulari – interamente prodotti nello stabilimento italiano di Eanpter – che verranno impiegati in applicazioni ‘Power-to-Power’ e in nuove refueling station per diversi clienti finali, tra cui figurano alcune delle principali ‘blue chip’ del Sol Levante.

Le due aziende erano già partner e dal 2021 a oggi Enpater ha consegnato a Enoah 20 elettrolizzatori, ma questo nuovo ordine costituisce un salto di qualità dimensionale nella collaborazione, riguardando oltre 100 moduli AEM che verranno consegnati in diverse tranche tra il terzo trimestre 2023 e il primo trimestre 2024.

Questo contratto – che segue quello portato a termine il mese scorso con Tokyo Gas – consente anche ad Enpater, come sottolinea la stessa società in una nota, di consolidare il suo network di partner certificati: Enoah agirà infatti come agente ufficiale per l’integrazione e la distribuzione delle tecnologie dell’azienda tedesca in Giappone, lavorando ai progetti che utilizzeranno nel Paese asiatico prodotti di Enapter per sviluppare la produzione e la diffusione dell’idrogeno verde.

“Abbiamo sempre considerato di grande importanza la nostra partnership con Enoah, che ci aiuta a promuovere l’economia dell’idrogeno in Giappone” ha commentato Sebastian-Justus Schmidt, CEO di Enapter. “Questo ordine conferma la nostra posizione di leadership nel settore degli elettrolizzatori AEM e il nostro ruolo nell’implementazione di soluzioni di energia pulita a livello globale”.