La Polonia lavora ad una legge sull’idrogeno: sarà pronta nel 2021
Il Governo polacco sta lavorando ad una legge sull’idrogeno, che – secondo le ricostruzioni della stampa nazionale – dovrebbe vedere la luce nel corso del 2021.
Il vice ministro del clima Ireneusz Zyska ha rivelato che sono in corso colloqui con vari investitori del settore della tecnologia dell’idrogeno, e ha aggiunto che nel corso dei prossimi anni verranno introdotti in Polonia veicoli a fuel cell di H2, motivo per cui il Paese deve attivarsi e realizzare un’infrastruttura di rifornimento, dotarsi di un impianto normativo adatto e acquisire competenze in settori specifici.
La nuova legge a cui il Ministero del Clima sta lavorando, in collaborazione con gli altri ministeri coinvolti e sotto la guida di Krzysztof Kubów, delegato dall’esecutivo al dossier idrogeno, dovrebbe fissare gli obbiettivi della Polonia in tema di H2 al 2025 e al 2030.
Una serie di norme sull’argomento, in realtà, sono già state inserite nella legge sulla mobilità elettrica e sui combustibili alternativi, ma il viceministro Zyska ha spiegato che un approccio organico e sistematico all’idrogeno, che è l’obbiettivo della legge di cui il Governo si sta occupando, necessita di un lavoro preparatorio più lungo e complesso. La strategia nazionale polacca dovrà infatti creare un ambiente di mercato adeguato, soddisfare i parametri di sicurezza, identificare definizioni e procedure adatte a rispondere alle nuove sfide che sono connaturare allo sviluppo di una filiera inedita come quella dell’H2.