La RED III pubblicata in Gazzetta Ufficiale Europea: ora gli stati membri avranno 18 mesi per adeguarsi
A questo punto è davvero ufficiale: la RED III, ovvero la nuova Direttiva europea sull’utilizzo delle energie rinnovabili, è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale Europea.
Si tratta dell’ultimo passaggio formale, che segue l’approvazione definitiva del provvedimento da parte del Consiglio dell’UE, avvenuta a inizio ottobre, e che incorpora nel quadro regolatorio comunitario nuovi target relativi alla penetrazione dell’idrogeno vede e dei suoi derivati (i cosiddetti renewable fuels of non-biological origin – RFNBOs) nei settori dei trasporti e dell’industria.
A questo punto gli Stati membri dell’Unione Europea avranno tempo fino a 18 mesi per implementare nei rispettivi ordinamenti nazionali le disposizioni contenute nella RED III, che secondo diversi osservatori costituiranno un potente stimolo alla domanda di H2 rinnovabile proveniente dal tessuto economico del continente.