La Regione Toscana proroga i termini del suo bando per progetti sull’idrogeno
Ci sarà più tempo per farsi avanti con progetti ed investimenti sulla filiera dell’idrogeno, in Toscana: la Regione ha prorogato infatti al 30 settembre la scadenza dell’avviso pubblico per la raccolta di manifestazioni di interesse che era stato pubblicato ad agosto e che sarebbe dovuto chiudersi il 16 settembre.
Le imprese già presenti in Toscana o che intendono localizzarvisi, enti locali, organismi di ricerca e centri di trasferimento tecnologico – precisa la Regione in una nota – possono comunicare i propri intendimenti scrivendo a mi-idrogeno@regione.toscana.it. La raccolta di nuove potenziali idee e la creazione di una banca dati sarà di aiuto, secondo la Regione, per una migliore programmazione e per reperire i finanziamenti pubblici finalizzati ad attuare i programmi di ricerca e sviluppo, formazione e investimenti, anche nell’ambito delle risorse del PNRR. A seconda dell’oggetto del progetto – sia esso di carattere ambientale, produttivo o infrastrutturale – le manifestazioni di interesse saranno assegnate alle direzioni regionali competenti, per una valutazione dell’interesse regionale.
L’avviso è lo sbocco del tavolo regionale sull’idrogeno H2-T avviato a dicembre 2020 dalla presidenza regionale, con la partecipazione di oltre 250 soggetti del mondo della ricerca, imprese e centri di servizio pubblici. Ed è proprio dalla condivisione informale di 85 possibili proposte progettuali che è scaturita l’opportunità di procedere ad un avviso pubblico.
L’avviso è pubblicato al seguente link:
http://www301.regione.toscana.it/bancadati/atti/DettaglioAttiD.xml?codprat=2022AD00000017547
Il decreto di proroga dei termini è in corso di certificazione e sarà pubblicato sulla banca dati Atti della Regione Toscana.