La società Teca Gas vuole produrre e distribuire idrogeno in un’area di servizio a Lamezia Terme
La società calabrese Teca Gas ha presentato – candidandolo all’ottenimento dei fondi stanziati dal PNRR – un progetto che prevede l’installazione di un impianto di produzione di idrogeno verde tramite elettrolisi in un’area di sua proprietà a Lamezia Terme, nonché il potenziamento dell’area di servizio “Teca Green Fuel” a ridosso dell’uscita autostradale A2 di Lamezia, per poter distribuire anche H2 ad uso stradale.
Lo riportano diversi quotidiani locali citando una nota della stessa società, che rivela di aver presentato richiesta di ammissione ai contributi ai sensi dell’avviso pubblico per la selezione di proposte progettuali per la realizzazione di stazioni di rifornimento a base di idrogeno rinnovabile per il trasporto pubblicato attraverso il Decreto Direttoriale n. 113 del 10/11/2022 del Ministro delle infrastrutture e delle mobilità sostenibili (oggi rinominato Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti; ndr).
Sono ancora i quotidiani locali dell’area di Lamezia a riportare una dichiarazione di Teca Gas, che definisce questo progetto “una scommessa davvero straordinaria”, auspicando però “la necessaria sinergia sul territorio per poter pienamente soddisfare la sperimentazione e la ricerca in merito all’idrogeno green, l’unico a zero emissioni sia nella fase di produzione quanto in quella di utilizzo. Tale opportunità si inserirebbe inoltre all’interno delle reti trans-europee di trasporto TEN-T”. Ad affiancare Teca Gas, che è il soggetto proponente di questa iniziativa, sarà Techfem, società di progettazione da anni presente in Italia e all’estero nel settore delle rinnovabili e dei carburanti fossili e già fortemente impegnata in ambito idrogeno.