La società Vontobel lancia un nuovo prodotto finanziario legato al business dell’idrogeno
Anche il mondo della finanza mostra crescente attenzione alla filiera dell’idrogeno. In questo contesto, la società Vontobel ha lanciato e quotato sul listino SeDeX il nuovo Vontobel Tracker Certificate Idrogeno.
Si tratta di un prodotto finanziario che replica un paniere di 15 titoli esposti al business dell’idrogeno, quotati su mercati regolamentati nei paesi sviluppati, con una capitalizzazione non inferiore a 750 milioni di dollari. Nel paniere non vengono però inclusi titoli del settore automotive perchè – secondo la società emittente – le prime aziende a beneficiare del macrotrend di crescita del settore saranno quelle che producono la tecnologia e l’idrogeno e non quelle che la consumano.
A selezionare nel concreto i titoli è un algoritmo di intelligenza artificiale chiamato ARTIS e di proprietà di Solactive, che dà un punteggio per l’esposizione della società nel campo dell’idrogeno sulla base di parole chiave rintracciate in diverse fonti: notizie finanziarie, profili economici e informazioni pubbliche della società.
“L’idrogeno è un tema di stretta attualità, connesso alla ricerca di nuove fonti di energia pulita. Ci sono molte aziende che operano in questo settore, noi ne abbiamo scelte 15 per creare un paniere variegato che consenta, all’investitore evoluto, di avere un’esposizione a questo interessante e innovativo business” ha commentato Francesca Fossatelli, Responsabile Flow Products Development Italy di Vontobel Investment Banking.