La start-up pisana Energy Hydrogen Solution presenta HYDRO, micro-cogeneratore domestico a idrogeno
Agli obbiettivi di riduzione delle emissioni si è affiancata e sovrapposta, con sempre maggiore insistenza a causa del recente incremento dei prezzi di carbone, gas e petrolio, la necessità di ridurre il peso della bolletta energetica non solo delle imprese, ma anche delle famiglie.
È a questo connubio di risultati che punta E.HY. Energy Hydrogen Solution Spa, start-up innovativa fondata a Pisa dall’ingegner Marco Bertelli e nata come risposta al problema dei costi esorbitanti per l’approvvigionamento delle fonti energetiche provenienti dall’estero.
L’azienda si sta muovendo nell’ambito delle energie rinnovabili proponendo sul mercato – tra le prime al mondo a farlo – una gamma di caldaie a idrogeno per la produzione di energia elettrica, acqua calda sanitaria e da riscaldamento per uso domestico.
L’H2 green è il cuore della proposta di Energy Hydrogen Solution, che ha già presentato il suo innovativo micro-cogeneratore domestico HYDRO. L’impianto – si legge in una nota della società – sfrutta un principio chimico-fisico: attraverso un catalizzatore di titanio viene fornita energia con pochissimi grammi di idrogeno, dal quale viene ricavato vapore che tramite una turbina permette di produrre energia elettrica, acqua calda sanitaria e da riscaldamento.
Obiettivo dichiarato di questa soluzione è risparmiare sulle bollette di luce e gas rispettando al contempo l’ambiente (zero emissioni ed ecosostenibilità), riducendo le importazioni dall’estero di gas, petrolio e carbone.
Nata nel 2018 in seguito a studi iniziati nel 2006, E. HY. Energy Hydrogen Solution è già presente su tutto il territorio nazionale e sfrutta la tecnologia brevettata dall’ingegner Marco Bertelli, amministratore dell’azienda, per progettare e realizzare micro co-generatori a idrogeno in grado di fornire riscaldamento ed elettricità senza emettere CO2 e generatori di vapore industriali con potenze fino a 20 MWh.