Lanciato in Gran Bretagna HYCAP, nuovo fondo d’investimenti dedicato all’idrogeno verde

Ha già raccolto oltre 200 milioni di sterline, ma punta a raggiungere una capitalizzazione di almeno 1 miliardo: risorse da riversare nel nascente mercato dell’idrogeno green, principalmente nel Regno Unito.

Sono queste le caratteristiche e la mission di HYCAP, nuovo veicolo finanziario co-fondato dall’imprenditore britannico Jo Bamford, membro di una nota famiglia di industriali e già attivo nel campo degli investimenti con un ‘focus’ ambientale, e Vedra Partners, multi-family office fondato da Max Gottschalk.

Secondo quanto riportato da diversi media finanziari, il fondo – che ha già raccolto circa 1/5 del suo target – si concentrerà sullo sviluppo di progetti che prevedono la produzione e la distribuzione di idrogeno verde generato da fonti rinnovabili, in linea con gli obbiettivi fissati dal Governo di Londra (che recentemente ha presentato la strategia nazionale per l’H2).

Secondo quanto riferito dallo stesso Bamford, l‘idrogeno sarà uno degli elementi chiave per raggiungere il target net zero al 2050, e la Gran Bretagna ha bisogno di agire rapidamente per non perdere l’occasione, come ha fatto negli anni passati con le batterie, settore ormai dominato dalla Cina e dal Far East, e sfruttare le sue potenzialità per diventare un leader globale dell’H2. Gli analisti di HYCAP avrebbero già individuato più di 40 aziende attive in tutti i segmenti della filiera dell’idrogeno come potenziali target di investimento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *