Landi Renzo aderisce al California Hydrogen Business Council
Il gruppo italiano Landi Renzo, la cui ‘vision’ sulle potenzialità di sviluppo dell’idrogeno nel settore della mobilità è stata chiaramente espressa dal CEO Cristiano Musi in una recente intervista a Hydronews, ha deciso di fare un ulteriore passo avanti sulla strada dell’H2 anche a livello internazionale.
E’ stata infatti la stessa azienda di Cavriago (Reggio Emilia) ad annunciare – sul suo profilo Linkdin ufficiale – che la sua filiale americana, Landi Renzo USA, ha aderito formalmente al California Hydrogen Business Council (CHBC), organismo che raggruppa a rappresenta moltissime realtà dell’industria dell’idrogeno californiana, in uno Stato che è sicuramente tra i più attivi e avanzati al mondo nello sviluppo di un’economia dell’H2.
“Siamo lieti di annunciare – si legge nel post della società guidata da Musi – che Landi Renzo USA ha aderito alla CHBC con l’obbiettivo di espandere la presenza del gruppo negli Stati Uniti, portando la sua esperienza e la sua leadership mondiale nel campo della progettazione di sistemi per la propulsione di mezzi con carburanti ecosostenibili, compresi i sistemi di fuel cell a idrogeno”.