L’azienda olandese HyCC ordina a McPhy un elettrolizzatore da 20 MW

Djewels B.V., società controllata al100% dall’azienda olandese HyCC, realizzerà un nuovo hub per la produzione di idrogeno verde a Delfzijl, nei Paesi Bassi, ha commissionato a McPhy la fornitura della tecnologia di elettrolisi per una capacità di 20 MW e a Technip Energies l’incarico per la progettazione e la costruzione dell’impianto.

Una volta che – presa la FID prevista entro fine anno – la realizzazione del nuovo polo sarà ultimata, HyCC sarà in grado di generare 3.000 tonnellate di idrogeno verde all’anno utilizzando l’elettrolizzatore di McPhy. L’H2 verrà impiegato dalla società OCI Methanol Europe per la produzione di metanolo rinnovabile il cui impiego in vari ambiti consentirà di evitare l’emissione in atmosfera di 27.000 tonnellate annue di CO2.

Nell’ambito di questa iniziativa, che – si legge in una nota conginta di McPhy e HyCC – coinvolge altri partner tra cui il TSO olandese Gasunie, l’azienda tecnologia italiana De Nora e Hinicio, a  Delfzijl verrà usata per la prima volta la tecnologia ‘Augmented McLyzer di McPhy, che consente una più elevata flessibilità operativa a fronte di un minor impiego di spazio.

Il progetto Djewels, nella provincia di Groningen, fa parte della più vasta Hydrogen Valley dell’Olanda Settentrionale (Northern Netherlands), e ha ricevuto un supporto diretto dalla Clean Hydrogen Partnership (ex FCHJU).

“La produzione di idrogeno verde deve crescere in misura considerevole nei prossimi anni se vogliamo raggiungere gli obbiettivi climatici fissati dall’UE per il 2030, e questo significa che abbiamo bisogno di iniziare ad utilizzare tecnologie innovative su larga scala, per fare pratica. Il lavoro di Technip e la tecnologia di McPhy ci consentiranno di fare proprio questo” ha spiegato Marcel Galjee, Managing Director di HyCC.

“Collaborare con un importante pleyer ad un progetto di produzione di idrogeno verde emblematico per l’Europa costituisce un passo avanti importante per lo sviluppo di McPhy nel mercato dell’H2” ha aggiunto Jean-Baptiste Lucas, Chief Executive Officer di McPhy. “Ci sono diversi progetti messi a punto durante gli ultimi anni che ora stanno entrando nella loto fase di implementazione, e noi abbiamo le risorse per cogliere le crescenti opportunità che ne deriveranno”.