Le caratteristiche del suv a idrogeno di BMW che debutterà nel 2022

Nonostante il gruppo automobilistico tedesco BMW sia stato uno dei pionieri nelle sperimentazioni suell’utilizzo dell’idrogeno per la mobilità privata, bisognerà aspettare ancora un anno prima di vedere sul mercato il primo suv a fuel cell di H2 col marchio dell’elica.

La caratteristiche, però, sono ormai note, come ha spiegato anche Massimiliano Di Silvestre, Presidente e Amministratore delegato Bmw Italia, intervenendo al webinar “Verde e blu, l’idrogeno e la transizione energetica in Italia” organizzato dall’agenzia Ansa.

“Il nuovo suv sarà basato sul modello X5 e si chiamerà Hydrogen Next. Sarà dotato di un sistema di celle a combustibile alimentate da idrogeno in grado di sviluppare una potenza di 125 Kw, accoppiato ad una batteria che di fatto raddoppierà la potenza complessiva portandola a 250 Kw e garantendo quindi al mezzo quelle caratteristiche di sportività che sono parte integrante del dna di BMW” ha ricordato Di Silvestre.

Quanto riguarda le caratteristiche tecniche, il manager della casa tedesca ha rivelato che il nuovo suv sarà dotato di due serbatoi che potranno contenere fino a 6 Kg di idrogeno ad una pressione di 700 bar, per il cui rifornimento saranno necessari 3-4 minuti.

“Noi siamo pronti con la tecnologia, ed entro il 2025 saremo in grado di lanciare altri modelli di auto a fuel cell. Sarà però necessario, per sostenere l’avvio di questo mercato, cerare una rete di infrastrutture per il rifornimento di H2, di cui l’Italia ad oggi, salvo il caso isolato dell’impianto di Bolzano, è totalmente carente”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *