L’ENEA ha messo a gara la progettazione della sua hydrogen valley romana

L’ENEA ha messo a gara la progettazione della sua hydrogen valley romana, che sorgerà all’interno del centro di ricerca di Casaccia.

La procedura, pubblicata in Gazzetta Ufficiale Europea, riguarda nello specifico il “servizio di progettazione definitiva ed esecutiva, incluse le attività propedeutiche alla progettazione e del coordinamento della sicurezza in fase di progettazione, volti alla realizzazione della Hydrogen Demo Valley, infrastruttura aperta e polifunzionale per la dimostrazione e l’integrazione delle tecnologie e dei servizi legati alla filiera dell’idrogeno”.

Il valore del contratto messo a gara dall’ENEA è pari a 681.500 euro, mentre il termine per l’invio delle offerte è fissato al 5 maggio prossimo.

La Hydrogen Demo Valley, progetto finanziato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica con 15 milioni di euro a valere sul programma europeo Mission Innovation 2021-2024, sarà operativa – come rivelato dal Direttore Generale dell’ENEA Giorgio Graditi nella sua recente intervista esclusiva ad HydroNews – entro 18 mesi, e ospiterà due pipeline, una per la distribuzione dell’idrogeno puro ed una destinata ad un mix di H2 e metano, una refueling station per rifornire veicoli sia a 350 che a 700 bar e dei sistemi di storage.

Oltre al bando appena emanato per la progettazione, l’ENEA avvierà presto anche le gare per la fornitura degli elettrolizzatori – uno alcalino da 200 kW e altri basati su tecnologie più innovative come PEM (Polymer Electrolyte Membrane) e AEM (Anion Exchange Membrane) – per la produzione dell’idrogeno.