L’Hydrogen Council nomina il suo primo Executive Director: è il manager Daryl Wilson
L’associazione internazionale Hydrogen Council – una ‘CEO-coalition’ che ha come obbiettivo quello di accelerare la transizione energetica attraverso l’utilizzo dell’idrogeno – si è dotata dal suo primo Executve Director.
Si tratta di Daryl Wilson, manager che venta una lunga serie di esperienze alla guida di aziende e organizzazioni attive a vario titolo in settori legati alla sostenibilità ambientale, l’ultima delle quali – in ordine cronologico – è quella maturata in qualità di CEO di Hydrogenics, fornitore di fuel cell ed elettrolizzatori con propri stabilimenti produttivi in Germania, Belgio e Canada e centri di assistenza anche in Asia e Nord America. Tra le precedenti esperienze, Wilson ha lavorato anche in Toyota e Dofasco.
Collaborando con il Board di Hydrogen Council, il nuovo e primo Executive Director avrà un ruolo di primo piano nel raggiungimento degli obbiettivi dell’associazione, che rappresenterà nei contesti internazionali.
“Siamo molto contenti di accogliere Daryl Wilson come nuovo Executive Director. Grazie alle sue competenze sarà in grado di accompagnare l’organizzazione nella sua nuova fase di sviluppo. L’idrogeno sarà il futuro, e il Council avrà un ruolo centrale nello sviluppo di una società low-carbon” ha commentato Benoît Potier, Chairman e CEO di Air Liquide e Co-chair dell’Hydrogen Council.
Soddisfatto anche l’altro co-chair Takeshi Uchiyamada, che è anche Presidente del Board di Toyota Motor Corporation e che ha aggiunto: “La nomina di Wilson arriva in un momento decisivo per l’industria dell’idrogeno nel suo complesso e per l’Hydrogen Council in particolare: la Francia, la Germania, l’Unione Europea, la Corea del Sud, la Cina, l’Australia e altri Paesi hanno presentato nei mesi scorsi le loro strategie nazionali per l’H2, su cui investiranno risorse molto importanti. La nostra organizzazione potrà contribuire a trasformare questi progetti in realtà”.