Lhyfe e Centrica produrranno idrogeno offshore nel Regno Unito: presentato un nuovo progetto pilota
Lhyfe, azienda francese specializzata nelle tecnologie per la produzione di H2 green, e Centrica, energy company britannica, hanno firmato un Memorandum of Understanding (MoU) per sviluppare quello che sarà il primo impianto di produzione di idrogeno rinnovabile in ambito offshore di tutto il Regno Unito.
In base all’accordo, Lhyfe e Centrica sperimenteranno la collaborazione combinando le loro competenze ed esperienze in un progetto pilota che verrà realizzato nell’area meridionale del Mare del Nord, con l’obbiettivo di sperimentare una value chain completa: dalla produzione dell’H2 in ambiente offshore fino al trasporto, allo stoccaggio e alla distribuzione del vettore energetico agli utenti a terra.
In una seconda fase i due partner valuteranno come poter replicare questo modello su scala maggiore, per arrivare ad una commercializzazione diffusa dell’idrogeno.
“Siamo felici di annunciare questo accordo con Centrica, che rappresenta l’opportunità di assumere un ruolo guida nel processo di transizione energetica attraverso la produzione su larga scala di idrogeno rinnovabile in ambito offshore” ha commentato Colin Brown, Country Manager UK e Irlanda di Lhyfe. “L’elettrolisi combinata con lo stoccaggio di H2 consentirà di massimizzare il grande potenziale degli impianti di eolico offshore in tutta l’area britannica del Mare del Nord”.
Per Martin Scargill, Managing Director di Centrica Storage, “l’idrogeno svolgerà un ruolo chiave nella decarbonizzazione dell’economia del Regno Unito e noi abbiamo l’ambizione di rendere il nostro hub deò gas di Rough, il più grande impianto per lo stoccaggio di H2 al mondo. Questo progetto pilota realizzato con Lhyfe dimostrerà come l’idrogeno rinnovabile può essere prodotto, trasportato e stoccato in Grand Bretagna, supportando il percorso di transizione energetica del Paese”.