Linde Engineering porta in Germania un’innovativa tecnologia per il cracking di ammoniaca sviluppata da Aramco

Il gruppo tecnologico tedesco Linde Engineering ha siglato un accordo di collaborazione con Aramco per lo sviluppo congiunto e la commercializzazione di un innovativo sistema per il crakcing dell’ammoniaca, messo a punto dalla major energetica saudita insieme alla King Abdullah University of Science and Technology (KAUST).

Il sistema si basa sull’utilizzo di un diverso catalizzatore rispetto a quello impiegato tradizionalmente, e la sua potenziale diffusione verrà valutata anche alla luce della crescente domanda di ammonica green come carrier dell’idrogeno rinnovabile.

In base a questo accordo, Linde Engineering e Aramco costruiranno in Germania un impianto dimostrativo per sperimentare questa nuova tecnologia di craking, che una volta pronta per il debutto commerciale Linde proporrà ai suoi clienti attuali e futuri, creando nuove opportunità commerciali nell’ambito del nascente mercato dei prodotti energetici low-carbon.  

“Questo accordo fa parte del nostro piano di sviluppo tecnologico e commerciale teso a realizzare una supply chain globale dell’idrogeno pulito. Siamo convinti che il sistema di cracking dell’ammoniaca che svilupperemo insieme a Linde darà un contributo determinante al raggiungimento di questo obbiettivo” ha dichiarato Ahmad Al-Khowaiter, Senior Vice President d Chief Technology Officer di Aramco. “Una tecnologia efficace per la produzione di ammoniaca risponde al bisogno di un mondo che ha urgenza di decarbonizzarsi” ha aggiunto John van der Velden, Senior Vice President Global Sales & Technology di Linde Engineering. “Completando con questo anello della catena dell’export, l’energia pulita potrà essere spedita dalle regioni col maggior potenziale produttivo a quelle che invece hanno risorse limitate da questo punto di vista. Siamo quindi pronti a collaborare con Aramco per sviluppare e commercializzare questa tecnologia”.