L’italiana Walter Tosto spedisce negli USA un impianto per la produzione di H2 destinato ad Haldor Topsoe
L’azienda italiana Walter Tosto ha costruito, e spedito negli Stati Uniti, un impianto per la produzione di idrogeno tramite steam reforming del metano, per conto della multinazionale danese Haldor Topsoe.
A rivelarlo è stata la stessa società, che opera nella progettazione e produzione di componenti critici per l’industria di processo (in particolare chimica, petrolchimica, oil & gas ed energia) con oltre 600 dipendenti e un fatturato di 110 milioni di euro.
Walter Tosto – basata a Chieti e parte del Gruppo Tosto insieme alla ‘consorella’ Belelli Energy – ha infatti scritto sul suo profilo Linkedin di aver “completato la costruzione di un nuovo impianto destinato al Kansas, negli USA, per il cliente Haldor Topsoe”, aggiungendo di essere “entusiasta di aver supportato, con questo progetto, la scelta strategica del nostro cliente che ha sviluppato una tecnologia per la produzione di idrogeno tramite steam reforming”.
Haldor Topsoe è attiva da tempo nello sviluppo di tecnologie proprietarie nella filiera dell’idrogeno ed è coinvolta in varie iniziative di grandi dimensioni, a partire dal maxi-progetto NEOM di Air Products in Arabia Saudita.