L’olandese Battolyser Systems costruirà la sua prima gigafactory di elettrolizzatori all’interno del porto di Rotterdam
L’azienda olandese Battolyser Systems realizzerà una nuova gigafactory di elettrolizzatori nel porto di Rotterdam, scalo marittimo che conferma la sua ambizione di diventare un hub europeo dell’idrogeno.
Il nuovo impianto produttivo occuperà una superficie di 14.000 metri quadri nell’area industriale M4H, nel cuore del porto olandese – uno dei principali scali commerciali del mondo – e richiederà un investimento di circa 100 milioni di euro, creando oltre 700 nuovi posti di lavoro diretti.
La fabbrica, la cui capacità potrà raggiungere 1 GW all’anno (conquistandosi così l’appellativo di ‘gigafactory’), produrrà i Battolyser, innovativo sistema messo a punto dall’omonima azienda che integra una batteria ed un elettrolizzatore: l’apparecchio – si legge in una nota diffusa dall’autorità portuale di Rotterdam – è quindi in grado di produrre idrogeno da energia eolica e solare quando i prezzi dell’energia elettrica sono bassi, oppure di fornire elettricità alla rete quando i prezzi sono più alti (e quindi quando questa operazione di immissione è più remunerativa), garantendo così la massima flessibilità di utilizzo. L’obbiettivo è quello di alleviare la congestione della rete elettrica, consentire un ulteriore sviluppo della produzione di rinnovabili e contribuire all’abbassamento dei costi dell’idrogeno green. Il tutto grazie ad una tecnologia che – sottolineano gli sviluppatori – necessita di materie prime abbondanti e ‘conflict free’ come nickel e acciaio.
“Il nostro porto è la location ideale per la nuova fabbrica di Battolyser Systems” ha dichiarato Allard Castelein, CEO di Port of Rotterdam. “Abbiamo già molte aziende che stanno sviluppando progetti relativi alla produzione, all’importazione, allo stoccaggio e all’utilizzo di idrogeno verde, e con questa iniziativa potremo aggiungere alla lista anche un produttore di equipment”.
Presso la nuova gigafactory verranno insediati anche il quartier generale e il centro di ricerca e sviluppo di Battolyser Systems. La Final Investment Decision per il progetto è prevista durante il prossimo anno, a valle della definizione di un piano di finanziamento che contemplerà sia risorse private sia fondi pubblici, mentre l’entrata in funzione dell’impianto è schedulata nel 2024.
“Questa partnership con il proto di Rotterdam ci permetterà di sviluppare il nostro primo impianto di produzione industriale su larga scala, che sarà anche il primo impianto produttivo di equipment per la filiera dell’idrogeno verde di tutti i Paesi Bassi” ha dichiarato Mattijs Slee, CEO di Battolyser Systems. “La gigafactory ci consentirà di proporre sul mercato i nostri sistemi Battolysers a costi competitivi”