L’ONU lancia il Green Hydrogen Comapct Catalogue
È stato lanciato ufficialmente lo scorso 16 settembre durante l’Energy Action Day – evento virtuale che precede la conferenza mondiale sul clima COP26 di Glasgow – il Green Hydrogen Comapct Catalogue, che ha anche un proprio sito internet (https://www.greenhydrogencompact.com/).
Si tratta di un’iniziativa promossa dai Governi di Danimarca, Cile e Germania, con il supporto di molte altre organizzazioni come l’IRENA (International Renewable Energy Agency) e l’World Economic Forum, che mira a coordinare gli sforzi di istituzioni, associazioni ed aziende private per lo sviluppo e la diffusione dell’idrogeno verde a livello globale.
Come si legge nel documento di presentazione (consultabile a questo link) il catalogo è composto da 29 Energy Compacts, compresi Compacts di 3 Stati (Danimarca, Cile e Germania), uno della Commissione Europea, due di istituzioni sub-nazionali (Regione Basca e Provincia di Groningen), di 30 aziende private e di una organizzazione internazionale (UNIDO).
In generale l’iniziativa mira a incoraggiare tutti gli stakeholder a definire Energy Compacts che possano aiutare a raggiungere il target di 25 GW di capacità di elettrolisi a livello globale entro il 2026, come tappa intermedia verso i 500-1000 GW richiesti entro il 2030 in linea con il Climate Action Pathway on Green Hydrogen definito dalla UN Marrakech Partnership.