McPhy si allea col gruppo TSG per la manutenzione delle stazioni di rifornimento di idrogeno

L’azienda francese McPhy, specializzata nella produzione di equipment per la produzione e la distribuzione di idrogeno green, ha siglato un un’alleanza con TSG, gruppo connazionale leader a livello europeo nella fornitura di servizi di installazione e manutenzione delle reti di distribuzione di energia.

TSG, a valle di questo accordo, si occuperà direttamente della manutenzione di alcune delle stazioni di rifornimento di H2 realizzate da McPhy e potrà partecipare a futuri bandi di gara insieme alla stessa società transalpina.

“L’accordo strategico che abbiamo firmato con TSG ci consente di consolidare la nostra offerta di servizi post-vendita per le stazioni di rifornimento” ha spiegato Laurent Carme, CEO di McPhy. “Il nostro team di esperi di idrogeno della divisione ‘Service’ potrà contare sul sostegno di un partner del calibro di TSG, il cui network si estende in tutta Europa. Questa cooperazione ci consentirà anche di rafforzare la reattività e la competitività dei nostri servizi di manutenzione per gli impianti di rifornimento di idrogeno”.

Jean-Marc Bianchi, Chairman e CEO di TSG Group, ha aggiunto che “per noi diventare un partner privilegiato di McPhy costituisce un importante passo avanti nella realizzazione della nostra strategia, che punta a rendere il gruppo un player di riferimento nei servizi legati alla distribuzione dei nuovi vettori energetici sostenibili per la mobilità, e comporterà un nostro crescente coinvolgimento nel mercato dell’idrogeno”.

Lo scale-up delle attività industriali di McPhy procede con un crescente numero di stazioni di rifornimento – oggi sono 35 quella già installate o in procinto di esserlo – in fase di realizzazione, che comporta anche una sempre maggiore domanda di servizi post-vendita e di intervento in tempi di risposta in caso di necessità. Ed è proprio per consolidare la sua capacità di risposta in tutto il territorio europeo, che l’azienda francese ha deciso di allearsi con TSG.

Come detto poi l’accordo, pur senza vincolare le parti ad un rapporto esclusivo, prevede anche la possibilità per le due aziende di partecipare congiuntamente a bandi di gara per la realizzazione di nuove stazioni di rifornimento di idrogeno, integrando le rispettive competenze per rendere più competitiva l’offerta, anche grazie ad un’ottimizzazione del TCO (Total Cost of Ownership) degli impianti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *