Metanolo green per le navi: Ørsted delibera la FID per il progetto FlagshipONE
Il board della corporation danese Ørsted ha preso la decisione finale d’investimento (FID) riguardo al progetto FlagshipONE, che prevede la realizzazione di un impianto di power-to-X per produrre fino a 50.000 tonnellate all’anno di e-metanolo, combustibile sintetico derivato dall’idrogeno rinnovabile.
Deliberando di procedere con l’iniziativa, Ørsted è diventata anche l’unico azionista di FlagshipONE rilevando il 55% da Liquid Wind AB, il primo sviluppatore del progetto.
Il nuovo impianto sarà il più grande d’Europa della sua tipologia, verrà realizzato a Örnsköldsvik, nel Nord della Svezia, ed entrerà in funzione nel 2025.
Il metanolo prodotto grazie a FlagshipONE sarà destinato all’utilizzo in ambito marittimo, come fuel low carbon per le navi. Con lo stesso scopo Ørsted sta sviluppando anche il ‘Project Star’, sulla costa del Golfo USA (l’output previsto è di 300.000 tonnellate annue), e il progetto ‘Green Fuels for Denmark’ a Copenaghne. In entrambi i casi verrà prodotto e-metanolo da idrogeno verde, impiegato come combustibile navale.
Nella sua nota, la corporation danese sottolinea come, ad oggi, l’e-metanolo abbia ancora un costo più elevato rispetto ai combustibili fossili e – pur assumendosi il rischio d’impresa di sviluppare questo tipo di progetti su larga scala prima ancora che si sia consolidata una domanda altrettanto massiccia da parte degli offtaker – ribadisce quindi la necessità di un quadro regolatorio incentivante che sia in grado di far incontrare le ambizioni dei produttori di H2 e derivati con le necessità dei consumatori (in questo caso gli armatori).
“Ora più che mai, il mondo ha bisogno di progetti di energia verde per combattere il cambiamento climatico e decarbonizzare i settori hard to abate, garantendo contemporaneamente indipendenza energetica” ha commentato Mads Nipper, Group President e CEO di Ørsted. “Noi siamo determinati a guidare la transizione green della società, ed è proprio questo che stiamo facendo con progetti come FlagshipONE. L’e-metanolo è la miglior soluzione attualmente disponibile per decarbonizzare comparti come il trasporto marittimo, e noi potremo dare un contributo grazie a questo primo impianto produttivo di scala commerciale”.