Mobilità a idrogeno e PNRR: H2IT incontra il Presidente della Commissione Trasporti della Camera Salvatore Deidda
Dopo le recenti esternazioni del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, che – nonostante una parziale ‘correzione di rotta’ del suo vice Edoardo Rixi – da molti osservatori sono state lette come la premessa di una potenziale marcia indietro del Governo circa l’implementazione di alcuni degli investimenti in tema di idrogeno e mobilità previsti dal PNRR, H2IT – Associazione Idrogeno si è mossa su più fronti con un’attività di lobbying a tutela del settore.
L’organizzazione guidata da Alberto Dossi ha affidato ad un articolato intervento pubblico la sua posizione sul tema, che è stata poi ribadita ‘de visu’ durante un recente incontro con il Presidente della Commissione Trasporti della Camera, Salvatore Deidda, riguardo le opportunità di sviluppo della mobilità d H2 in Italia.
H2IT – come ha spiegato la stessa associazione con un post su suo profilo Linkedin – ha portato all’attenzione del Presidente il ruolo strategico delle infrastrutture di rifornimento di idrogeno sia stradali che ferroviarie, sottolineando come gli importanti investimenti previsti dal PNRR vadano nella giusta direzione e portando il punto di vista di una filiera italiana pronta a fornire soluzioni e tecnologie per sviluppare il mercato idrogeno e nella fattispecie il settore mobilità.
Il Presidente Deidda – riferisce ancora H2IT – ha confermato l’interesse ad approfondire il tema attraverso una serie di iniziative, tra cui un ciclo di audizioni alla Camera, per avviare un confronto sull’idrogeno con un approccio che sia strategico non solo nel contesto nazionale, ma anche nella dimensione europea, dove innumerevoli iniziative confermano e rilanciano questo vettore energetico tra le opzioni di decarbonizzazione della mobilità.