Mobilità a idrogeno: Wolftank Group sbarca negli USA

Wolftank Group, azienda austriaca specializzata nelle tecnologie per il settore delle energie rinnovabili e della mobilità a idrogeno – presente anche in Italia con una propria filiale basata a Bolzano – ha annunciato il suo sbarco negli Stati Uniti.

La ragione è semplice: come ricorda la stessa società nella sua nota, con l’Inflation Reduction Act della scorsa estate il Governo americano ha stanziato 370 miliardi di dollari per attuare politiche di protezione ambientale e ridurre le emissioni di CO2 del 40% rispetto ai livelli del 2005, e recentemente il Senato ha avviato una discussione sugli standard per i carburanti low-carbon, sottolineando ancora una volta l’importanza dell’idrogeno come strumento per decarbonizzare la mobilità.

Per sfruttare questo ambiente favorevole e cogliere le opportunità del futuro mercato a stelle e strisce, il board di Wolftank ha quindi deliberato la costituzione della propria filiale americana, che sarà basata in California.

La newco Wolftank USA Inc distribuirà sul mercato degli Stati Uniti le soluzioni tecnologiche sviluppate dal gruppo austriaco, concentrandosi inizialmente sulle refueling station. La società ha già aderito alla ‘Hydrogen Fuel Cell Partnership’ e il CEO di Wolftank Peter Werth ha partecipato alla conferenza Hydrogen & Fuel Cell Seminar di Long Beach lo scorso febbraio, visitando i primi potenziali clienti nell’ambito del settore del trasporto pubblico e alcuni siti di produzione di idrogeno.

“Con l’apertura della nuova filiale americana proseguiamo nel nostro percorso di crescita” ha commentato Werth. “Dopo le recenti decisioni del Governo di Washington in materia di mobilità a zero emissioni si è creato il contesto favorevole per compiere questo passo. Vogliamo diventare un player attivo nel mercato USA grazie alla nostra competenza in materia di hydrogen refueling station”.

Wolftank, che opera da oltre 20 anni in questo ambito, è in grado di offrire soluzioni pronte all’uso per stazioni di rifornimento di idrogeno destinato alle auto private (350 ber di pressione) e ai mezzi pesanti come bus e camion (700 bar di pressione).