Navi ad ammoniaca: il sistema della livornese Gas and Heat ottiene l’Approval in Principle dal RINA
Dopo quasi un anno dall’avvio della collaborazione su questo specifico progetto, Gas and Heat e RINA hanno raggiunto il primo risultato concreto riguardo allo sviluppo di un innovativo Ammonia Fuel Supply System (AFSS), per le navi alimentate ad ammoniaca.
La società di certificazione genovese e l’azienda livornese – già attiva da tempo su vari fronti nel campo dell’idrogeno e, in particolare, delle sue applicazioni in ambito marittimo – hanno infatti celebrato, in occasione della fiera Gastech 2022 in corso a Milano, l’assegnazione da parte del RINA dell’Approval in Principle (AiP) per il sistema di gestione dell’ammoniaca come combustibile per le navi messo a punto da Gas and Heat.
“Questo è per noi un passaggio fondamentale nel percorso di sviluppo di soluzioni innovative per l’utilizzo di fuel alternativi e low-carbon in ambito marittimo” sottolinea l’azienda guidata da Mauro e Claudio Evangelisti in una nota.
“L’ammoniaca è considerata una delle potenziali soluzioni per decarbonizzare lo shipping, e Gas and Heat vuole essere un ‘first mover’ dell’industria proponendo al mercato sistemi per la gestione dei combustibili e per lo stoccaggio del carico a bordo. Questo Approval in Principle conferitoci dal RINA per un sistema che abbiamo progettato tenendo in massima considerazione tutti gli aspetti legati alla sicurezza rappresenta un passo avanti verso un mondo carbon-free”.
Gas and Heat conclude quindi la sua nota ribadendo l’importanza “della cooperazione tra diversi stakeholder quale chiave per un futuro più green”.