Nel nuovo inserto speciale di HydroNews una ‘fotografia’ della hydrogen economy nazionale tra PNRR, fondi europei e nuove tecnologie
HydroNews sta preparando un nuovo inserto speciale, intitolato ‘Speciale Italia 2023 – Una fotografia della hydrogen economy nazionale tra progetti PNRR, fondi europei e sviluppo delle filiere tecnologiche’
L’obbiettivo di questo dossier è quello di fornire una panoramica aggiornata dell’attuale stato evolutivo della hydrogen economy nazionale, passando in rassegna i progetti finanziati dal PNRR, le iniziative sostenute da diversi programmi europei e il ruolo dei soggetti nazionali, pubblici e privati, nello sviluppo delle più innovative tecnologie per l’H2.
Il report, che verrà pubblicato nella forma di un pdf sfogliabile e sarà scaricabile liberamente dal sito hydronews.it, dalla newsletter e dalle pagine social, analizzerà in dettaglio i progetti in fase di definizione e realizzazione – anche grazie ai fondi stanziati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e dai vari programmi di finanziamento europei come l’IPCEI (Important Project of Common European Interest) – riguardanti l’utilizzo e la diffusione dell’idrogeno nell’industria ‘hard to abate’ e nei trasporti, nonché le più promettenti soluzioni tecnologiche in via di sviluppo.
Lo speciale sarà l’occasione per tutte le aziende a vario titolo coinvolte in questo processo di transizione energetica di presentare la propria offerta di prodotti e servizi, nonché le iniziative in corso, alla community di lettori di HydroNews, in costante crescita (+15.000 follower della pagina Linkedin, +1.400 iscritti alla newsletter settimanale).
Per informazioni riguardo le opportunità di partecipazione, potete scrivere a:
marketing@hydronews.it – sales@hydronews.it