Nexta Capital Partners si allea con Siirtec Nigi per produrre idrogeno verde in Italia
Nexta Capital Partners (NCP), holding d’investimento che opera nello sviluppo, finanziamento, costruzione ed esercizio d’impianti per la produzione di energia alternativa, e Siirtec Nigi, società d’ingegneria e costruzione specializzata nel trattamento del gas, hanno sottoscritto un accordo di collaborazione per sviluppare in Italia progetti per la produzione d’idrogeno verde.
La produzione – si legge in una nota – sarà destinata ai settori industriali hard-to-abate (per esempio, produzione di carta, ceramica e vetro) e in particolare nei comparti in cui l’idrogeno può essere utilizzato in processi di combustione ad alte temperature, riducendo le emissioni di CO2 e i costi a esse associate.
L’obbiettivo è quello di unire le competenze di NCP – che si era già mossa nei mesi scorsi sul fronte dell’H2 con il progetto Nereus – e di Siirtec Nigi per produrre idrogeno sfruttando energia solare ed eolica e per fornire al mercato il vettore energetico tramite contratti di off-take, attraverso i quali il produttore s’impegna a vendere a un acquirente determinate quantità a prezzi stabiliti e per un determinato numero di anni.
“La combinazione tra le competenze tecnologiche di Nexta Capital Partners e Siirtec Nigi permetterà, attraverso l’elettrolisi, di produrre idrogeno verde mettendo a disposizione dei settori industriali con consumi elevati di energia un’alternativa sostenibile di approvvigionamento” ha commentato Donato Azzarone, CTO di Nexta Capital Partners.
“La collaborazione con Nexta Capital Partners s’inquadra nel nuovo indirizzo strategico di Siirtec Nigi che punta a capitalizzare l’esperienza maturata in oltre 80 anni di storia nell’impiantistica energetica rafforzando il posizionamento nelle green tech” ha aggiunto Antonio Gola, Managing Director di Siirtec Nigi.