Oggi in commissione al Senato l’emendamento del M5S per le agevolazioni all’idrogeno verde

Verrà votato nelle commissioni Affari Costituzionali e Lavori Pubblici del Senato oggi pomeriggio – e con tutta probabilità verrà approvato, essendo un’iniziativa della maggioranza di Governo – l’emendamento al DL Semplificazioni presentato dal Movimentato 5 Stelle per includere la produzione di idrogeno verde tra le attività che possono beneficare di agevolazioni nelle aree di crisi industriale.

Le due commissioni di Palazzo Madama sono impegnate nell’esame degli emendamenti presentati in Parlamento al DL Semplificazioni, nell’ambito del percorso di conversione in legge del provvedimento (il decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, recante misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale).

Tra questi, c’è anche l’emendamento presentato dal senatore del Movimento 5 Stelle Mauro Coltorti, il cui scopo – come spiega lo stesso parlamentare pentastellato sul suo profilo Facebook – è quello di “inserire la produzione di gas industriali per la tutela ambientale tra i programmi di investimento agevolati nelle aree di crisi industriale, al fine di accelerarne la ripresa economica e occupazionale”.

Che si parli di proprio di idrogeno verde lo chiarisce lo stesso Coltorti, che non ha dubbi sull’esito favorevole della votazione riguardo questo emendamento e che aggiunge: “Si tratta di una grande occasione di sviluppo economico a livello locale, nell’ottica del green New Deal targato UE”.  

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *