Parte il progetto HySynergy di Everfuel e Crossbridge Energy per produrre green fuel derivati dall’idrogeno
Il gruppo danese Everfuel, insieme al partner Crossbridge Energy e al Ministero danese del Clima e dell’Energia, ha dato formalmente avvio al progetto HySynergy, nell’ambito del quale verrà realizzato quello che – a detta dei promotori – sarà il più grande impianto di power-to-X di tutta l’Europa.
L’iniziativa prevede una prima fese di sviluppo caratterizzata dall’installazione, nella città danese di Fredericia, di un impianto di elettrolisi da 20 MW per la produzione di idrogeno verde entro il 2022, a cui seguirà una fase due con l’aumento della potenza dell’elettrolizzatore fino a 300 MW entro il 2025.
Quando HySynergy raggiungerà il suo pieno regime operativo, i green fuel prodotti – assicura Everfuel in una nota – consentiranno di ridurre dell’11% le emissioni di CO2 generate dal trasporto stradale in Danimarca, contribuendo al raggiungimento del target fissato dal Governo di Copenaghen che punta ad una riduzione complessiva delle emissioni di anidride carbonica pari al 70% entro il 2030.
“E’ un giorno importante non soltanto per noi, ma anche per lo sviluppo delle tecnologie power-to-X” ha commentato Jacob Krogsgaard, CEO di Everfuel. “A partire dal 2025 HySynergy consentirà di ridurre annualmente le emissioni di CO2 del trasporto stradale di 500.000 tonnellate, ovvero l’11% del totale. Noi continueremo a lavorare per trasformare Fredericia e la regione circostante in un hub nazionale del power-to-X e dei green fuel”.
L’avvio di questo progetto aumenterà notevolmente la produzione di idrogeno verde in Danimarca: il principale acquirente dell’H2 generato dal nuovo impianto di Fredericia sarà Crossbridge Energy, che è la proprietaria del sito dove verrà installato l’elettrolizzatore e che svolgerà un ruolo chiave nella diffusione del vettore sul mercato del trasporto stradale, contribuendo a rendere più rapido ed effettivo il suo impatto sulla riduzione delle emissioni.
“Grazie al progetto HySunergy saremo in grado di utilizzare da subito l’idrogeno verde per produrre green fuel al posto di carburanti fossili tradizionali nella nostra raffineria, che oggi da sola rifornisce il 35% di tutto il mercato danese del trasporto stradale” ha spiegato Finn Schousboe, CEO di Crossbridge Energy.
Gli altri partner di HySynergy – uno dei sei progetti che la Danimarca ha candidato all’IPCEI sull’idrogeno – sono EWII, TREFOR, Aktive Energi Anlaeg, TVIS e ENERGINET.