Per l’idrogeno la Cina sceglie ancora Linde: nuovo accordo con CNOOC

A neanche 10 giorni dall’ultimo accordo firmato in Cina, il gruppo tedesco-statunitense Linde ha definito una nuova partnership nella Repubblica Popolare per sviluppare attività legate alla produzione di idrogeno.

L’azienda, la più grande al mondo nel settore dei gas industriali, ha infatti annunciato di aver firmato ieri (23 luglio; ndr) un Memorandum of Understanding (MoU) con CNOOC Energy Technology & Services, una controllata della corporation China National Offshore Oil Corporation’s (CNOOC), finalizzato allo sviluppo dell’industria dell’idrogeno in Cina. Le due parti, in base ai termini dell’accordo, collaboreranno – si legge nella nota ufficiale di Linde – esplorando opportunità di investimento nella produzione di idrogeno e nella sua distribuzione, nonché nell’utilizzo dell’H2 in diverse applicazioni industriali e soprattutto per la mobilità sostenibile.

“Questo memorandum avvia una storia di stretta collaborazione tra CNOOC e Linde, leader globale nelle tecnologie per l’idrogeno nelle soluzioni per la mobilità. Siamo orgogliosi di poter collaborare con CNOOC allo sviluppo dell’industria dell’idrogeno in Cina: insieme lavoreremo per garantire al Paese un futuro low-carbon” ha dichiarato Sanjiv Lamba, Executive Vice President e CEO Asia Pacific di Linde.

“Sviluppare l’industria energetica del futuro è una priorità importante per CNOOC” ha aggiunto Li Xinzhong, Presidente di CNOOC Energy Technology & Services. “Linde dispone di un’esperienza leader nell’industria dell’idrogeno e in particolare dei sistemi di rifornimento di H2 per la mobilità. Con loro lavoreremo per sviluppare il settore dell’idrogeno in Cina”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *