Peugeot lancia in Europa il suo primo furgone a fuel cell di idrogeno
E’ pronto a debuttare sul mercato europeo il primo furgone con propulsione a fuel cell di idrogeno di Peugeot, uno dei brand del gruppo Stellantis, nato dalla fusione tra la francese PSA e l’italiana FCA.
Si tratta dell’e-Expert Hydrogen, che va così ad affiancare le tradizionali versioni diesel e anche l’e-Expert 100% elettrico, introdotto a fine 2020.
Questo nuovo modello verrà prodotto in Francia, a Valenciennes, e poi trasformato in Germania nel centro specializzato Stellantis di Rüsselsheim dedicato alla tecnologia dell’idrogeno. E’ dotato di un sistema ‘mid-power plug-in hydrogen fuel cell electric’, progettato da Stellantis e composto da una pila a combustibile che produce l’elettricità necessaria alla propulsione del veicolo grazie all’idrogeno a bordo, che si trova in un apposito sistema di serbatoi, e a una batteria agli ioni di litio ad alta tensione con una capacità di 10,5 kWh che può essere ricaricata dalla rete elettrica e che alimenta anche il motore elettrico in alcune fasi della guida. Il serbatoio di idrogeno, che può essere rifornito con un pieno della durata di appena 3 minuti, garantisce un’autonomia di oltre 400 km.
Disponibile in 2 lunghezze (Standard e Long), con le stesse caratteristiche di volume di carico delle versioni diesel e 100% elettriche, l’e-Expert Hydrogen garantisce un volume di carico fino a 6,1 metri cubi e a 1.100 kg di carico utile.
Il nuovo furgone a idrogeno di Peugeot sarà inizialmente offerto ai clienti professionisti (con vendita diretta) in Francia e Germania, e i primi veicoli saranno consegnati alla fine del 2021.