Plug Power, Chart Industries e Baker Hughes i primi big a investire nel nuovo FiveT Hydrogen Fund

Le premesse sono più che positive per il debutto del FiveT Hydrogen Fund, fondo di investimenti infrastrutturali che si concentrerà nella nascente filiera dell’idrogeno pulito lanciato da Five T, asset manager basato a Zurigo.

Tre big player industriali attivi a vario titolo nel settore dell’H2 come Plug Power, Chart Industries e Baker Hughes hanno infatti annunciato che saranno tra i primi e principali sottoscrittori di questo nuovo veicolo finanziario, nominato in euro e costituito per investire in progetti infrastrutturali relativi alla produzione, allo stoccaggio e alla distribuzione di ‘clean hydrogen’.

Plug Power investirà nel FiveT Hydrogen Fund 160 milioni di euro, Chart e Baker Hughes 50 milioni di euro a testa: 210 milioni complessivi che costituiranno il primo nucleo della dotazione finanziaria complessiva del fondo, il cui target è stato fissato dai gestori in 1 miliardo di euro da raccogliere tra investitori istituzionali e industriali.

Gli investitori – secondo quanto spiegato dai tre partner nella nota congiunta che annuncia il loro impegno nel nuovo fondo – avranno un ruolo molto importante nel favorire la collaborazione tra stakeholder finanziari e industriali necessaria a favorire lo sviluppo di infrastrutture per l’idrogeno che potranno a loro volta consentire l’espressione di tutto il potenziale di un’economia dell’H2.

“Il fondo – si legge nella nota – finanzierà esclusivamente progetti nella produzione, nello stoccaggio e nella distribuzione di idrogeno pulito che abbiano come obbiettivo un solido ritorno e un reale e duraturo impatto positivo in termini di sostenibilità ambientale, sociale ed economica. Il fondo cercherà di sviluppare alleanze con gruppi industriali per costruire una supply chain dell’H2 e sviluppare iniziative su larga scala”.

Il FiveT Hydrogen Fund sarà guidato da Pierre Etienne Franche che fino allo scorso 31 marzo ricopriva la carica di Vice President Hydrogen Energy di Air Liquide e di co-segretario dell’Hydrogen Council.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *