Power-to-Gas e idrogeno al centro della partnership tra Italgas e l’azienda australiana Jemena
Nell’ambito della nuova partnership tra la società italiana Italgas, che gestisce 73.000 chilometri di condotte per la distribuzione del gas metano, e l’australiana Jemena, che opera una rete di 25.000 chilometri nel New South Wales, le tecnologie per il Power-to-Gas e l’idrogeno avranno un ruolo centrale.
E’ la stessa Italgas a spigare in una nota che l’accordo – firmato dal suo Amministratore Delegato Paolo Gallo e dal Managing Director di Jemena Frank Tudor – è finalizzato allo scambio di conoscenze ed esperienze nella gestione delle infrastrutture energetiche, con un focus particolare su innovazione tecnologica e decarbonizzazione.
Le due aziende si scambieranno infatti informazioni riguardo una molteplicità di aspetti, tra cui la trasformazione delle reti del gas naturale in vettori e sistemi di stoccaggio di gas rinnovabili, quali idrogeno, biometano e metano sintetico, e si confronteranno anche sui rispettivi piani di sviluppo di tecnologie innovative, a cominciare dal Power to Gas. Entrambe le società – ricorda Italgas – hanno messo in cantiere la realizzazione di progetti-pilota, rispettivamente nel Sud della Sardegna e a Sidney, per testare come il surplus di energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili possa essere stoccato e movimentato sotto forma di gas rinnovabili, a partire ovviamente dall’idrogeno.
“Il percorso di digitalizzazione avviato da Italgas nel 2017 ha prodotto immediati risultati trasformando il DNA dell’azienda fino a elevarla al ruolo di benchmark globale. Lo scambio di esperienze con realtà internazionali è per questo non solo un’opportunità, ma una necessità per continuare a crescere attraverso il confronto e la contaminazione positiva” ha commentato Gallo. “Sono per questo lieto che, dopo partner europei, americani e asiatici, questa nuova collaborazione con Jemena ci consenta di approdare in un nuovo continente alla scoperta di soluzioni innovative e best practice. A cominciare dalla tecnologia Power-to-Gas, un progetto sul quale puntiamo con convinzione per le grandi potenzialità nell’ambito del processo di transizione energetica”.