Presentata a Piacenza la 2ª edizione di Hydrogen Expo
È stata presentata presso la sede di Confindustria Piacenza la 2ª edizione di Hydrogen Expo, mostra-convegno italiana dedicata al comparto tecnologico per lo sviluppo della filiera dell’idrogeno in programma dal 17 al 19 Maggio 2023 negli spazi del Piacenza Expo.
All’evento hanno partecipato la sindaca di Piacenza Katia Tarasconi, il Presidente di Confindustria Piacenza Francesco Rolleri, il Vicepresidente di Confindustria Piacenza con delega all’Energia Nicola Parenti, il Presidente di Piacenza Expo Giuseppe Cavalli, il redattore di ‘Allestimenti & Trasporti’ nonché Presidente dell’organizzazione internazionale ‘Truck of the Year’ Gianenrico Griffini e il Direttore di Mediapoint & Exhibitions – la società organizzatrice della fiera – Fabio Potestà.
Fin dalla sua prima edizione – ricordano gli organizzatori – Hydrogen Expo si è imposta quale punto di incontro a livello nazionale di tutti i protagonisti della filiera dell’idrogeno. Un ruolo centrale testimoniato dal boom di adesioni registrato per questa seconda edizione, che ha visto quadruplicare il numero degli espositori rispetto all’edizione inaugurale del giugno scorso.
La manifestazione organizzata da Mediapoint & Exhibitions mira a promuovere la nascita di un network sinergico in grado sia di dare impulso alla produzione di idrogeno a impatto zero, sia di diffonderne la tecnologia, sia di sostenerne la futura domanda. Lo scopo dichiarato è fare del Piacentino un distretto dell’idrogeno di livello nazionale ed europeo.
Complessivamente sono 31 i patrocini già raccolti dal Hydrogen Expo tra le associazioni di categoria che compongono la filiera. A questi si aggiungono poi i patrocini istituzionali, concessi dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e da quello dei Trasporti e delle Infrastrutture, dalla Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, da Regione Emilia-Romagna, Enea e Comune di Piacenza.
“Organizzare un nuovo evento fieristico, soprattutto attinente ad un comparto tecnologico così innovativo come quello dell’idrogeno, costituisce un’iniziativa assai coraggiosa in Italia, dove sono presenti migliaia di aziende spesso in forte concorrenza. Aziende che prima di aderire a nuove manifestazioni, monitorano attentamente le mosse delle altre imprese del settore, una consuetudine che limita sempre una massiccia adesione alle edizioni inaugurali di qualsiasi fiera” ha commentato Fabio Potestà, direttore di Mediapoint & Exibhitions, società organizzatrice dell’evento. “Ma è nel Dna di Mediapoint & Exhibitions fare da “apripista” per nuove iniziative, e così, anche per Hydrogen Expo, la società ha applicato il suo “modus operandi”, ottenendo ottimi riscontri già alla 2ª edizione della fiera che – a circa 2 mesi dalla sua apertura – ha già superato le 120 aziende espositrici”.
Fitto il programma di convegni organizzati direttamente dagli espositori. Tra i numerosi appuntamenti in calendario, spiccano il workshop pianificato da Danieli Combustion dal titolo: “La Decarbonizzazione nei Forni di Riscaldo e di Trattamento Termico” e il convegno a cura di 3P SAFETY – in collaborazione con FSE Pprogetti e Kiwa Cermet Italia – “Idrogeno Sicuro e Sostenibile”. Di particolare interesse, poi, l’incontro “Best Practices for Engineering Design, Safety and Asset Management”, a cura di MES-Monaco Engineering Solutions.
Novità assoluta di questa seconda edizione saranno poi gli IHTA – Italian Hydrogen Technology Awards, i premi concepiti per dare visibilità (anche internazionale) alla qualità e alla capacità di innovazione delle imprese e dei professionisti italiani che operano nei vari comparti tecnologici afferenti alla filiera dell’idrogeno.
Le premiazioni degli IHTA 2023, saranno assegnate in occasione della Cena di Gala della manifestazione che si terrà nella serata del 17 Maggio prossimo presso la Sala degli Arazzi della Galleria Alberoni di Piacenza.