Produzione di idrogeno green in porto: l’AdSP di Genova accantona il progetto
di Francesco Bottino
Genova – La produzione di idrogeno verde, nel porto di Genova, dovrà attendere: l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale ha infatti deciso di non realizzare concretamente il progetto messo a punto ormai un paio di anni fa, principalmente per mancanza di spazi idonei.
A rivelarlo – corso del convegno ‘Liguria: innovazione e idrogeno per il futuro della nostra regione’, svoltosi presso la sede della Facoltà di Ingegneria dell’Università di Genova – è stato Emanuele Profice, membro dell’ufficio Politiche Europee dell’AdSP del capoluogo ligure.
Il progetto in questione era stato definito nel 2021 e rientrava tra le iniziative che l’ente portuale aveva candidato ai finanziamenti del programma ‘Green Ports’ dell’allora Ministero della Transizione Ecologica (MITE), oggi Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE).
Nello specifico, l’authority prevede la realizzazione di più impianti fotovoltaici gestiti da un sistema di ‘Port Grid’ evoluto, da realizzarsi nelle aree portuali industriali e commerciali di Levante e Ponente. Una parte dell’energia così generata avrebbe dovuto essere destinata ad alimentare un elettrolizzatore da 50 kW, per generare idrogeno verde tramite cui rifornire di H2 green una serie di nuovi mezzi operativi della stessa Autorità di Sistema Portuale.
La fase di studio di fattibilità e di progettazione di questo sistema di produzione di idrogeno, affidata a RINA Consulting, è in corso e – come spiegato da Profice – “verrà portata a termine. Dopo di che, però, l’elettrolizzatore non verrà installato. E questo principalmente perché, almeno per il momento, non è stato possibile individuare all’interno del porto di Genova, dove la carenza di spazi è un problema ormai cronico e difficilmente risolvibile, un’area idonea a realizzare questo impianto nel pieno rispetto di quelli che sono i parametri necessari a garantire la sicurezza”.
Almeno per il momento, quindi, progetto accantonato.