Produzione di idrogeno in aree industriali dismesse: tutto il budget dell’Emilia Romagna (circa 20 milioni) al progetto di Hera

Il progetto presentato dalla multiutility Hera in risposta al bando della Regione Emilia-Romagna per l’assegnazione delle risorse stanziate dal PNRR a favore della produzione di idrogeno verde in aree industriali dismesse si è classificato al primo posto della graduatoria, e riceverà l’interno ammontare di fondi messi a gara, pari a 19,5 milioni di euro.

Lo ha annunciato Orazio Iacono, CEO del gruppo Hera, nel corso del business talk ‘Fonti Alternative per la Nuova Energia – Rinnovabili, Idrogeno e Nucleare’, organizzato a Milano da Corriere della Sera e RCS Academy.

“Proprio questa mattina (30 marzo; ndr) ci è stato confermato che il nostro progetto per la creazione di una hydrogen valley in area industriale dismessa che abbiamo candidato al bando dell’Emilia Romagna è risultato primo nella graduatoria stilata dalla Regione, e riceverà un finanziamento di circa 20 milioni di euro”.

Al momento non sono noti i dettagli dell’iniziativa, ma Iacono ha spiegato che “l’idrogeno prodotto verrà utilizzato da operatori del trasporto pubblico locale, che acquisteranno autobus ad H2, e da industrie più o meno energivore, che hanno già manifestato il loro interesse”.