Pronta a partire per il giro d’Italia la prima barca equipaggiata con l’Energy Pack a idrogeno di H2Boat
Si prepara a partire per un vero e proprio ‘giro d’Italia’ da Trieste a Imperia la “h2boat Nikyta”, barca a vela da 24 metri dotata – la prima ed unica per il momento – dell’Energy Pack, sistema di propulsione a idrogeno sviluppato da H2Boat.
L’azienda, start-up nata da Bluenergy Revolution, uno spin-off riconosciuto dall’Università di Genova e frutto dell’esperienza del Thermochemical Power Group (TPG), uno dei più importanti gruppo di ricerca in Italia in ambito energetico, ha presentato la sua innovativa soluzione durante il recente Salone Nautico di Genova.
L’Energy Pack di H2Boat, che utilizza tecnologie già mature e ampiamente disponibili – e quindi, sottolinea la società, sicure ed efficienti – è costituito da un elettrolizzatore che produce idrogeno dall’acqua di mare, alimentato (come tutti gli altri impianti hotel dell’imbarcazione e gli strumenti di navigazione) da energia rinnovabile solare ed eolica, che in mare sono sempre disponibili. L’H2 viene quindi stoccato tramite idruri metallici contenuti in apposite bombole ed è sempre disponibile per essere riconvertito in elettricità tramite una fuel cell, quando serve.
Questa soluzione, spiegano ancora i suoi ideatori, consente uno stoccaggio a bordo dell’energia rinnovabile molto più efficiente rispetto all’utilizzo di una batteria (che occuperebbero molto più spazio) e sfrutta la caratteristiche energetiche dell’idrogeno: 1 Kg di H2 fornisce infatti la stessa energia di 3 Kg di gasolio e sarebbe sufficiente ad alimentare gli impianti hotel di uno yacht di 13 metri per 24 ore.
L’Energy Pack, già disponibile fin da ora in cinque taglie di potenza da 1 a 60 kW, sarà come detto protagonista di un evento promozionale organizzato dalla start-up ligre in collaborazione con la società B&G del gruppo Navico, che vedrà protagonista la Nikyta, la prima imbarcazione ad aver installato a bordo uno dei sistemi di propulsione a idrogeno di H2Boat, impegnata in un percorso a tappe dal porto di Trieste e fino all’approdo di Imperia.