Puglia: via libera ai finanziamenti regionali per le nuove tecnologie a idrogeno

La Regione Puglia ha approvato lo stanziamento di fondi pubblici per sostenere lo sviluppo di tecnologie per l’utilizzo dell’idrogeno.

Lo ha comunicato ufficialmente l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Mino Borraccino, spiegando che “è stata approvata il 29 luglio la determina dirigenziale sull’avviso pubblico che finanzierà programmi di ricerca e studi di fattibilità finalizzati alla realizzazione di interventi con l’utilizzo dell’idrogeno”.

Il provvedimento, che era già stato approvato in Giunta regionale lo scorso 2 luglio su proposta dello stesso Borraccino, “dà attuazione – si legge in una nota – ad alcune misure molto innovative previste nella legge regionale n. 34 del 25 luglio 2019, promossa dal collega consigliere regionale Enzo Colonna, che pone la Puglia all’avanguardia per la transizione energetica ed il progressivo superamento delle fonti fossili per la produzione di energia elettrica”.

Con una dotazione di 50mila euro partiranno due progetti che apriranno la strada al nuovo ciclo di programmazione che vedrà centrale il ruolo dell’idrogeno come combustibile alternativo.

I soggetti destinatari dell’avviso sono le Università e i loro Dipartimenti e spin-off, poli tecnologici e centri di ricerca pubblici e privati, oltre a società e imprese, singole o associate, che operano nel settore.

Le domande potranno essere trasmesse in via telematica a partire dalla data di pubblicazione dell’avviso sul BURP ed entro 60 giorni. “La Regione Puglia guarda con estremo interesse a questi temi e con questo provvedimento confermiamo la grande attenzione del Governo regionale, guidato da Michele Emiliano, di considerare importante l’approvvigionamento energetico sostenuto da nuovi modelli di sviluppo in grado” si conclude la nota dell’assessore Borraccino.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *