Renault e Plug Power lanciano HYVIA, joint-venture dedicata ai veicoli commerciali a idrogeno

Fa un passo avanti significativo la collaborazione tra il gruppo automotive francese Renault e l’azienda americana Plug Power, specializzata nella fornitura di tecnologie per la filiera dell’idrogeno verde.

Dopo il MoU firmato lo scorso gennaio, i due partner hanno infatti lanciato oggi HYVIA, joint-venture paritetica focalizzata sullo sviluppo di veicoli commerciali leggeri con propulsione a fuel cell di H2.

La newco sarà guidata da David Holderbach, manager con oltre 20 anni di esperienza nell’ambito del gruppo Renault, e svilupperà la propria attività utilizzando alcune delle strutture già esistenti della corporation automobilistica in Francia.

In particolare, il quartier generale e il dipartimento di ricerca e sviluppo di HYVIA saranno ubicati a Villiers-Saint-Frédéric, all’interno del centro di sviluppo dei veicoli commerciali leggeri di Renault, mentre la prudizione delle componenti e la logistica saranno localizzati a Flins, dove l’assemblaggio delle fuel cell dovrebbe iniziare già entro la fine di quest’anno. I primi veicoli frutto dalla collaborazione, basati sul modello Renault Master, saranno invece realizzati nello stabilimento di Batilly, e infine l’integrazione delle celle a combustibile nei sistemi di propulsione sarà effettuata da PVI (controllata di Renautl) a Gretz-Armainvilliers.

I primi 3 modelli commercializzati da HYVIA – tutti dotati di un’autonomia di 500 Km e di tempi di rifornimento pari a circa 3 minuti – saranno basati sul Renault Master e arriveranno sul mercato europeo entro fine anno, parallelamente all’implementazione – da parte di Plug Power e Renault – di una rete di stazioni di rifornimento dedicate.

“In qualità di leader nei veicoli commerciali elettrici, il gruppo Renault intende perseguire i suoi obbiettivi di decarbonizzazione al 2030 con il lancio di HYVIA, che ci consentirà anche di sviluppare nuovi filoni di business per sviluppare valore in Francia in questo promettente segmento” ha commentato Luca de Meo, CEO di Renault Group.

Soddisfatto anche Andrew Marsh, CEO di Plug Power, che ha aggiunto: “Il nostro gruppo è leader nei servizi per il settore dell’idrogeno, con oltre 40.000 sistemi di fuel cell installati e 110 stazioni di ricarica realizzate, in grado di rifornire 40 tonnellate di H2 al giorno. Con HYVIA porteremo la mobilità a idrogeno in Francia e in Europa”.

Gli obbiettivi di HYVIA sono ambiziosi: “Puntiamo a raggiungere una quota del 30% del mercato europeo dei veicoli commerciali leggeri a idrogeno entro il 2030” ha infatti assicurato il CEO della nuova società David Holderbach.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *