Revisione delle regole europee sull’idrogeno: workshop della Commissione UE il 18 maggio
La Commissione Europea sta revisionando l’impianto normativo che regola i mercati del gas e dell’idrogeno a livello comunitario, e per farlo svolgerà un workshop (online) aperto a tutti gli stakeholder, in programma il prossimo 18 maggio.
A Bruxelles sono infatti convinti che l’attuale sistema regolatorio, costituito dalla Gas Directive 2009/73/EC e dalla Gas Regulation (EC) No 715/2009, debba essere emendato e rivisto per due ragioni: da un lato garantire che il mercato del gas naturale possa dare il suo contributo al raggiungimento dei target energetici e climatici fissati per il 2030 e all’obbiettivo della neutralità climatica entro il 2050, e dall’altro per includere nelle norme le indicazioni contenute nelle strategie europee per l’idrogeno e per l’integrazione del sistema energetico.
Per questo, oltre alla documentazione preliminare già pubblicata lo scorso febbraio e alla consultazione pubblica in corso, che si chiuderà il prossimo 18 giugno, la Commissione ha organizzato per il prossimo 18 maggio questo webinar a cui invita a partecipare tutti gli stakeholder, chiamati ad esprimersi su una vasta gamma di temi tra cui: costruzione del mercato dell’idrogeno, pianificazione delle infrastrutture integrate, accesso alla rete del gas e al relativo mercato dei gas rinnovabili e low-carbon, regole per la certificazione della qualità dei gas. In occasione dell’incontro digitale, la Commissione fornirà anche un aggiornamento sulle attuali proposte di revisione della normativa sulle emissioni correlate al metano, e raccoglierà le osservazioni dei partecipanti anche su questo aspetto.