RINA studierà l’utilizzo di gas naturale arricchito con idrogeno insieme alla tailandese PTT
Il gruppo RINA e PTT Public Company Limited, la principale energy company della Tailandia, hanno firmato un Memorandum of Understanding finalizzato ad esplorare congiuntamente progetti relativi al gas naturale arricchito di idrogeno (hydrogen enriched natural gas – HENG).
Questo accordo – spiega l’azienda genovese in una nota – nasce da una precedente e consolidata collaborazione tra le due realtà, che ha già dato luogo a diversi progetti realizzati con successo.
A partire da ora, a valle del MoU firmato il 4 settembre, RINA e PTT avvieranno un’approfondita valutazione relativa alla fattibilità tecnica della miscelazione di H2 e gas naturale. L’analisi prenderà in esame l’impiego del blend di idro-metano in varie applicazioni inclusi i trasporti, sfruttando la rete di impianti e infrastrutture di PTT.
L’obbiettivo della partnership – sottolinea ancora l’azienda guidata da Ugo Salerno – è quello di espandere gli orizzonti del settore dell’idrogeno sia per RINA sia per PTT, facendo leva sulle rispettive competenze e risorse, come sottolineato da M.L.Peekthong Thongyai, Senior Executive Vice President Gas Business Unit di PTT: “Siamo felici di aver implementato questo MoU che ha un approccio lungimirante per l’industria energetica e che dimostra l’impegno delle nostre due aziende in questa direzione. Siamo anche contenti di aver consolidato la nostra partnership con RINA. Per noi è cruciale individuare il giusto partner per accelerare la transizione energetica e contribuire allo sviluppo della value chain dell’idrogeno nel Sud Est asiatico”.