Rolls-Royce svilupperà generatori a idrogeno utilizzando le fuel cell di cellcentric
Prosegue la collaborazione tra Rolls-Royce e cellcentric, che punta a portare le tecnologie energetica basate sull’idrogeno nelle applicazioni stazionarie.
Il gruppo tecologico, tramite la sua divisione Power Systems, utilizzerà infatti i moduli di fuel cell forniti dalla joint-venture costituita da Daimler Truck e Volvo Group per sviluppare un sistema completo di generatore a idrogeno, in grado di azzerare le emissioni di CO2 e destinato ad essere adottato come impianto per la generazione elettrica di emergenza dei data-center.
Ognuno di questi sistemi, quando il progetto sarà maturo e quindi pronto per il debutto commerciale, sarà in grado generare una potenza di 150 kW, e potrà essere installato in rete con altre unità per creare impianti con output nel range di diversi MW, in grado di garantire la necessaria potenza di back-up a data center di grandi dimensioni.
Rolls-Royce ha già commissionato a cellcentric un primo modulo dimostrativo, e prevede di ordinarne presto degli altri (da 100 kW ciascuno) per realizzare un primo sistema sperimentale da mettere in funzione entro la fine del 2022.
L’installazione del primo prototipo in un contesto reale, presso le strutture di un cliente, è invece prevista per il 2023, mentre la produzione in serie e quindi il lancio commerciale di questa tecnologia dovrebbe avvenire nel corso del 2025.
Secondo Rolls-Royce il mercato dei data-center, che gestiscono enormi quantitativi di dati legati alle telecomunicazioni e al traffico internet, è in costante espansione e destinato a crescere rapidamente nei prossimi anni. Il gruppo intende quindi mettere a punto una soluzione che consenta a queste strutture di decarbonizzare la propria attività utilizzando l’idrogeno al posto dei combustibili fossili.
In questo scenario la collaborazione con cellcentric consente di utilizzare moduli di celle a combustibile di un produttore che può contare sulla grande esperienza dei suoi azionisti e su una capacità industriale e produttiva che ha raggiunto rapidamente livelli significativi.