Sarà il gruppo statale Rosnano il partner di Enel per il suo primo progetto di idrogeno verde in Russia
E’ Rosnano il partner locale individuato dal gruppo Enel per studiare la fattibilità di un progetto di idrogeno verde in Russia, vicino alla città settentrionale di Murmansk.
Lo ha rivelato Simone Mori, Head of Europe del gruppo Enel, in un’intervista all’agenzia di stampa Reuters, facendo seguito alle recenti dichiarazioni del CEO di Enel Francesco Starace, che nel corso del Forum Economico di San Pietroburgo aveva parlato per la prima volta di un nuovo progetto relativo alla produzione di H2 green in Russia.
Mori ha spiegato che l’azienda sta esplorando la possibilità di produrre l’idrogeno in connessione con un parco eolico nella regione di Murmansk, nel nord della Russia, insieme appunto a Rosnano (Rosnanotekh, o anche Rusnano), che è una società statale russa creata nel 2007 per sviluppare tecnologie innovative di vario genere.
“Riteniamo che ci siano enormi opportunità per la produzione di energia pulita in Russia e che ci sia la possibilità di produrre idrogeno verde nel Paese” ha sottolineato il manager di Enel, intervistato dalla Reuters a margine dello stesso Forum Economico di San Pietroburgo.
“Il progetto è appena agli inizi. Siamo a uno stadio preliminare. È troppo presto per dire quanto vogliamo produrre, quanto vogliamo investire”, ha aggiunto Mori. “Dobbiamo comprendere la situazione tecnica, dobbiamo comprendere la situazione regolamentare”.
Enel – ricorda la Reuters – produce energia da tre centrali termoelettriche presenti in diverse regioni della Russia e ha anche tre progetti di centrali eoliche nel Paese.