Sasol e Topsoe lanciano una joint-venture per produrre sustainable aviation fuels (SAF) combinando idrogeno e CO2
La multinazionale chimica Sasol e l’azienda tecnologica Topsoe hanno firmato un accordo propedeutico alla costituzione di una joint-venture paritetica che avrà come mission la produzione di sustainable aviation fuels (SAF) ricavati dalla combinazione di idrogeno verde e anidride carbonica proveniente da processi di cattura e stoccaggio.
In una nota congiunta, le due società ricordano che il settore dell’aviazione da sola genera tra il 2% e il 3% di tutte le emissioni globali di CO2, e che i SAF sono considerati dall’industria e dai regolatori internazionali come uno degli strumenti più efficaci per decarbonizzare il trasporto aereo.
Alla luce di tale scenario, con questa iniziativa Sasol e Topsoe intendono realizzare e operare un nuovo impianto industriale per la produzione e la successiva commercializzazione di sustainable aviation fuel, sfruttando le rispettive competenze complementari e utilizzando come materie prime idrogeno di origine rinnovabile e anidride carbonica circolare.
Al momento i partner non hanno fornito ulteriori dettagli riguardo l’ubicazione del futuro polo produttivo, né sulla catena di fornitura dell’idrogeno, ma vale la pena ricorda che proprio all’inizio di quest’anno Sasol Italy ha presentato insieme a Sonatrach il progetto Hybla, nell’ambito del quale si prevede di produrre ad Augusta (Sicilia) 7.800 tonnellate all’anno di idrogeno low carbon e 25.000 tonnellate all’anno di syngas low carbon, sfruttando anche tecnologie per la cattura e il riutilizzo della CO2 che consentiranno di ridurre di 120.000 tonnellate annue le emissioni di gas serra.
Tornando alla nuova joint-venture, Fleetwood Grobler Presidente e CEO di Sasol, ha sottolineato che il suo gruppo è “felice di poter unire le forze con Topsoe nello sviluppo dei SAF con un’iniziativa che contribuirà anche al raggiungimento del nostro obbiettivo di diventare un’azienda net-zero entro il 2050”.
Anche Roeland Baan, CEO di Topsoe, ha espresso il suo entusiasmo per questa partnership: “Penso che non ci possa essere un soggetto migliore di una joint-venture tra noi e Sasol per scalare la produzione di sustainable aviation fuel”.