Snam: all’Expo di Dubai come “avvocati e pionieri” dell’idrogeno

Snam, è noto, è tra le big company italiane più attive sul fronte dell’idrogeno: un impegno che l’azienda manterrà anche nel corso del prossimo Expo internazionale di Dubai, a cui il gruppo di San Donato intende presentarsi “come l’avvocato e il pioniere dell’H2, che consideriamo una soluzione efficace, che può affiancarsi alle rinnovabili nel processo di decarbonizzazione”.

A dichiararlo è stato Ruggero Corrias, CEO Diplomatic Advisor & Head of International Relations di Snam, intervenuto al forum ‘La Bella Energia dell’Italia’ organizzato a Roma presso il Palazzo dell’Informazione, sede del Gruppo Adnkronos.

Secondo quanto riportato dall’Ansa, Corrias ha anche ricordato che l’azienda si presenterà a Dubai “con un nuovo statuto, che ci consentirà di trasportare non più soltanto molecole fossili, ma anche molecole verdi”.

Per quanto riguarda il ruolo dell’idrogeno nella transizione energetica, secondo Corrias sarà “di aggancio con l’energia rinnovabile. I principali organismi internazionali considerano che il 20-25% dell’energia in futuro potrebbe essere prodotto con l’idrogeno, soprattutto nei settori energivori, dov’è più difficile abbattere le emissioni, come acciaierie o trasporto pesante. Il problema principale per l’H2 è il costo, non tanto la tecnologia. Costo che però – ha proseguito il manager – è destinato a ridursi in maniera molto rapida, perché quello delle rinnovabili si sta riducendo e perché maggiore sarà la scala della domanda, maggiore sarà la riduzione di prezzo degli elettrolizzatori”.

Corrias ha quindi aggiunto – riporta l’AdnKronos – che a Dubai Snam si proporrà “come partner geografico dell’area, anche con un accordo con il principale gruppo di investimenti degli Emirati per la decarbonizzazione e promozione dell’idrogeno verde” (il riferimento è all’accordo firmato con Mubadala Investment lo scorso marzo).

Infine, una nota di colore: “Offriremo a tutti gli ospiti del padiglione Italia la prima pasta prodotta a idrogeno, la ‘pasta alla decarbonara’ con cui allieteremo anche il gusto dei visitatori”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *