Snam annuncia: “Presto un Hydrogen Innovation Center anche in Friuli Venezia Giulia”

Si estende, come previsto, la copertura geografica dell’Hydrogen Innovation Center, polo di eccellenza nazionale per le tecnologie dell’idrogeno lanciato da Snam lo scorso maggio.

Il primo hub, come annunciato a suo tempo, sorgerà a Modena grazie ad una collaborazione con l’UNIMORE (Università di Modena e Reggio Emilia), ma un’altra sede del centro per l’innovazione sull’H2 del gruppo di San Donato Milanese dovrebbe seguire presto in Friuli Venezia Giulia, come ha rivelato nei giorni scorsi Cosma Panzacchi, Executive Vice President Hydrogen Business Unit di Snam, nel corso della visita del Ministro dello Sviluppo Economico Giancarlo Giorgetti all’Area Science Park di Trieste.

“Snam è pronta ad avviare in Friuli Venezia Giulia una sede del suo centro nazionale per l’innovazione sull’idrogeno” ha infatti dichiarato in quell’occasione Panzacchi, come riportato da agenzie e quotidiani locali.

Oltre al polo modenese, a quello friulano e ad un altro hub che dovrebbe vedere la luce a Milano, in collaborazione con il Politecnico meneghino, Snam aveva anche reso nota – contestualmente alla presentazione dell’iniziativa – l’intenzione di realizzare entro fine 2021 un centro negli Stati Uniti, in partnership con una prestigiosa università americana.

L’Hydrogen Innovation Center, inoltre, a livello nazionale porterà avanti le collaborazioni già in essere con centri di ricerca in ambito idrogeno, tra cui quella avviata con ENEA in relazione all’Hydrogen Valley di Casaccia (Roma).

“La missione dell’Hydrogen Innovation Center – aveva spiegato Panzacchi lo scorso maggio – è costruire un’alleanza strategica tra imprese e mondo della ricerca per consolidare la filiera italiana dell’idrogeno e favorire la nascita di nuove aziende e progetti, anche attraverso l’avvio di un programma di accelerazione”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *