Snam-CVA: entra nel vivo la partnership sull’idrogeno verde

Entra nel vivo la collaborazione tra Snam e Compagnia Valdostana delle Acque (CVA), per sviluppare progetti di produzione di idrogeno verde, delineata da un accordo preliminare lo scorso ottobre.

“E’ stato dato il via ai tavoli di lavoro nell’ambito dell’accordo di collaborazione tra Snam e Cva per l’avvio di iniziative congiunte nel campo dell’idrogeno verde e di progetti finalizzati a favorire la transizione energetica in Valle d’Aosta. E’ stata definita la composizione della squadra trasversale alle due società che si occuperà di sviluppare i piani. Il progetto è in fase iniziale, ma sono già state effettuate alcune riunioni operative di approfondimento delle attività” ha dichiarato l’assessore regionale della Valdaosta allo sviluppo economico, Luigi Bertschy, rispondendo in aula ad un’interrogazione della Lega Vda sulle iniziative nel campo dell’idrogeno verde.

“La tabella di marcia del progetto – ha aggiunto Bertschy – sarà a breve presentata alla Commissione consiliare competente in quanto soggetto espressione del territorio in grado di giocare un ruolo importante nel processo di decarbonizzazione. A breve porterò all’attenzione della Giunta un Protocollo d’intesa per disciplinare la collaborazione tra Regione e Cva, al fine di individuare nuovi modelli di sviluppo di attività economiche e del settore della ricerca e innovazione in ambito energetico e green, oltre che per costruire percorsi formativi per i giovani volti a creare figure professionali di cui il mercato di questi settori ha bisogno”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *