Snam e Wolftank Hydrogen insieme per realizzare nuove stazioni di rifornimento di H2: si parte dal Brennero

Snam procede nel suo percorso di sviluppo del business dell’idrogeno con una nuova operazione relativa, questa volta, alla mobilità stradale ad H2.

La controllata Snam4Mobility ha infatti siglato con Wolftank Hydrogen, azienda del gruppo austriaco Wolftank-Adisa dedicata a impianti di produzione e distribuzione di idrogeno ed energie rinnovabili, un accordo di collaborazione finalizzato alla realizzazione di stazioni di rifornimento di idrogeno per automobili, bus e camion.

A valle della firma del memorandum, la due società stanno già valutando iniziative in ambito infrastrutturale per abilitare l’utilizzo di idrogeno nel settore trasporti in Italia e potenzialmente in altri paesi e hanno anche già avviato una prima iniziativa concreta. Si tratta di una manifestazione d’interesse congiunta formulata in risposta alla consultazione dell’Istituto per Innovazioni Tecnologiche (IIT) di Bolzano per la realizzazione di nuove stazioni di rifornimento lungo l’Autostrada del Brennero (A22), nell’ambito del piano della società di gestione della tratta, che punta a creare un ‘green corridor’ proprio grazie all’H2, come recentemente rivelato dal suo Amministratore delegato Andrea Gibelli.

Snam4Mobility potrà anche definire eventuali accordi vincolanti con Wolftank Hydrogen (che aveva partecipato alla costruzione dell’unica stazione di rifornimento oggi attiva in Italia, a Bolzano proprio lungo l’autostrada del Brennero) per combinare le rispettive competenze nel settore tecnologico e infrastrutturale e favorire l’adozione dell’idrogeno quale vettore green e rinnovabile per la decarbonizzazione dei trasporti.

Wolftank Hydrogen prevede una forte crescita del mercato delle stazioni di rifornimento idrogeno in Europa e nel mondo, in virtù del fatto che diversi Stati anche fuori dall’Europa, come Giappone, Cina e California, hanno programmato di avere ciascuno un milione di veicoli a celle combustibile (FCEV) in circolazione entro il 2030, con la relativa necessità di infrastrutture di produzione e logistica. Competenze chiave saranno lo stoccaggio e la gestione di software di processo per compressione, controllo temperatura e dispenser.

Wolftank Hydrogen e Snam4Mobility potranno eventualmente estendere la collaborazione anche ai vicini mercati di Germania, Austria e Svizzera.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *